Che cos’è il Baskin?

Home Che cos’è il Baskin?

Antonio Bodini un genitore e Fausto Capellini un docente di educazione fisica rivisitarono le classiche regole del basket e permisero a soggetti normodotati e con disabilità fisica/cognitiva, di diverso genere e con età diverse di giocare assieme attivamente a seconda delle proprie abilità e capacità.

Il baskin viene riconosciuto come uno sport dinamico ed inclusivo grazie ad un regolamento che prevede l’utilizzo di diversi canestri, i due tipici del basket e altri due canestri laterali, definendo dunque le aree protette riservate ai ruoli pivot.

Ciascun giocatore ha un ruolo specifico e definito, numerati da 1 a 5, che riconosce le abilità motorie permettendogli di essere parte attiva del gioco.

Si disegna così nel tempo una realtà che tratta e realizza a pieno il tema dell’inclusione e della responsabilità sociale, riconoscendo diritti e creando possibilità d’incontro e di relazioni sociali solide.